Stats Tweet

Civiltà Cattolica, La.

Rivista bimensile di cultura fondata a Napoli nel 1850 dal padre gesuita Carlo Maria Curci. Trasferitasi poi a Roma, divenne il portavoce ufficioso della Santa Sede, di cui condivise i vari atteggiamenti e giudizi nei confronti delle ideologie anticattoliche sorte nel XIX e XX secolo (liberalismo, socialismo, comunismo). Organo ufficiale dei Gesuiti, conserva ancora oggi questa sua caratteristica storica, essendo espressione fedele del pensiero della Chiesa Cattolica in campo religioso, sociale e politico.